PIETRAMONTECORVINO (FG) – L’Avis Comunale di Pietramontecorvino “Giovani da Montecorvino”, in collaborazione con il gruppo “SARACENI” di Lucera e con il patrocinio del CONI – delegazione Provinciale di Foggia, organizza per domenica 25 maggio 2025 la decima “Corsa di Sant’Alberto”, una gara podistica di km 10, competitiva e non, aperta a tutti. Si tratta di un percorso che si immerge tra natura, storia e panorami mozzafiato che catturano il cuore di chiunque.
Il ritrovo è previsto alle ore 8:00 in Piazza Martiri del Terrorismo, da dove la gara prenderà il via alle ore 9:00 e dove sarà posto anche il traguardo. Alle ore 9:15 benedizione dei partecipanti e partenza alla 9:30 per la gara competitiva + corsa non competitiva rivolta alle persone tra i “13” e i “101” anni. L’arrivo in piazza è previsto alle ore 11:30 dove avverrà la premiazione e ci sarà, inoltre, un ristoro per tutti, organizzato dai volontari in collaborazione con la COLDIRETTI.
Il percorso sarà il seguente: Piazza Martiri del Terrorismo, Via Lucera, Strada Provinciale 5, Via della Pace, Via Scultore, Largo Rosario e Corso Aldo Moro e verrà fatto per ben due volte per completare il giro dei 10 km. I benefici di una vita fisicamente attiva si manifestano abbastanza in là negli anni, questo vale per l’efficienza dell’apparato cardiovascolare e muscolare, ecco alcuni buoni motivi per praticare questa attività sportiva: FA DIMAGRIRE, RIDUCE STRESS E NERVOSISMO, REGALA GRANDE BENESSERE, FA BENE AL CUORE, SI FANNO NUOVE AMICIZIE, MIGLIORA L’ASPETTO FISICO, SI DORME MEGLIO, PUO’ AIUTARCI A SMETTERE DI FUMARE, MIGLIORE E FORTIFICA IL PROPRIO CARATTERE, SI VIVE MEGLIO E PIU’ A LUNGO. Inoltre, ci sarà lungo il percorso anche la “Humanitas” di Lucera per garantire un eventuale pronto intervento sanitario.
“Lo scopo principale di questa manifestazione è promuovere iniziative per sensibilizzare tutti i cittadini ma in particolare i giovani, verso i valori della solidarietà e del volontariato.” dichiara Filippo Torella, presidente dell’AVIS locale, “E’ grazie allo sport che possiamo contribuire a superare le molte barriere e migliorare la nostra società perché oltre ad essere uno strumento di amicizia e integrazione, è sempre un sinonimo di arricchimento culturale e di integrazione sociale per tutti”, conclude il presidente Torella. L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Pietramontecorvino, dell’Assessorato allo Sport della REGIONE PUGLIA, del CONI e della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

Nota: Questo comunicato stampa è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Il contenuto riportato non rappresenta un articolo prodotto dalla redazione di Gazzetta H24.