SANT’AGATA DI PUGLIA (FG) – Il 23 maggio alle ore 10,30 presso il Teatro Comunale di Sant’Agata di Puglia (FG) si terrà l’edizione 2025 del Premio Nazionale “Stefano Cavaliere”. La manifestazione è promossa dal Comitato Promotore del Premio costituito dal Comune di Sant’Agata di Puglia, dalla Pro Loco “Pierino Donofrio” APS di Sant’Agata di Puglia e dalla Famiglia dell’on. Stefano Cavaliere.
La premiazione vuole ricordare la figura di Stefano Cavaliere, avvocato penalista, che si è distinto non solo per la sua preparazione nella professione forense, ma, soprattutto, per la sua presenza nella politica. La sua carriera politica, infatti, è stata lunga oltre 30 anni. Dalle prime elezioni nel 1953, Stefano Cavaliere è stato eletto per sette volte alla Camera e nel 1983 al Senato.
Il “Premio” si svolge annualmente, siamo alla sua 16 edizione, per ricordare la figura del Senatore, che si è più volte distinto in difesa dei diritti dei cittadini e per gli alti valori umani. L’obiettivo è quello di coinvolgere le suole secondarie di I e II grado con la redazione di un tema, per poi premiare i migliori tre studenti.
Per l’edizione del 2025 l’argomento scelto è quello della tutela dell’ambiente: “Nel nostro ordinamento la protezione dell’ambiente è salvaguardata dalla Costituzione, in particolare dagli artt. 2, 9, 32, 41 e, pertanto, ha valore primario ed assoluto. Con l’espressione dell’art. 32 della Costituzione che recita “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”, si intende garantire un ambiente salubre e non inquinato, per salvaguardare il benessere di ogni cittadino. A tale iniziativa partecipano le scuole che hanno aderito al bando di concorso con i propri alunni motivati e impegnati in una sana competizione.
Il Premio “Stefano Cavaliere” da anni segue un percorso didattico educativo che, sulla base di un’attenta analisi dei bisogni sociali, mira a favorire la maturazione individuale e collettiva attraverso la cultura dei valori civili e l’acquisizione dei diritti di cittadinanza, innanzitutto per le nuove generazioni. Nella giornata nazionale per la legalità è giusto soffermarsi sulla formazione alla cittadinanza attiva nel suo valore individuale e collettivo.
Il programma della manifestazione prevede gli indirizzi di saluto del sindaco Pietro Bove e dei Dirigenti delle scuole partecipanti. A seguire l’interventi del Tesoriere del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati – Tribunale di Foggia – avv. Giuseppe Agnusdei e della dott.ssa Daniela Salzedo, Presidente Legambiente Puglia
L’avv. Gerardo Antonio Cavaliere apporterà ulteriori approfondimenti in merito alla figura politica e umana dell’on. Stefano Cavaliere. L’avv. Gianluca Guastamacchio relazionerà sul lavoro svolto dagli alunni e dei relativi approfondimenti. Animatore dell’evento, che si concluderà come per le precedenti edizioni con la premiazione degli studenti meritevoli, sarà il presidente della Pro Loco Gerardo Lionetti.


