MONTELEONE DI PUGLIA (FG) – Iniziativa è promossa dalla Regione Puglia, dall’ Unpli Puglia APS e dalla Fondazione Pro Loco Italia, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale meno conosciuto della nostra regione.
Monteleone di Puglia, comune più alto della Puglia, partecipa alla quinta edizione di Tesori Nascosti, l’evento è organizzato dalla Pro Loco di Monteleone di Puglia, dalla Delegazione Pro Loco Unpli Monti Dauni e dal Comune di Monteleone di Puglia.
L’arte e la maestria degli scalpellini si coglie passeggiando tra i vicoli di questo paese, dalla lavorazione dei portali ai fregi delle balconate, nei quali possiamo ammirare immagini di animali, motivi floreali o stemmi nobiliari. Le abili maestranze degli scalpellini formano la loro arte nella cava in località “Triggiano”, a pochi metri dal paese, molti di essi esportano i loro segreti artigianali nei paesi limitrofi, riportando tracce della loro abilità.
Nonostante la grande rilevanza di queste opere, non sono mai state oggetto di attività promozionali, con Tesori Nascosti di Puglia vogliamo valorizzare al meglio la bellezza architettonica della località.
Questa iniziativa si muove attraverso quattordici appuntamenti, uno per ogni ambito territoriale della nostra regione, che grazie al coinvolgimento di guide abilitate, svelano percorsi ed esperienze esclusive.
Non perdete questa opportunità e lasciatevi stupire dalla Puglia più autentica.
