Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Avis Foggia, quando una donazione può diagnosticare il Parkinson con largo anticipo

I donatori foggiani ospitano uno spettacolo di musicoterapia nella sede di via Nazario Sauro.

FOGGIA – L’AVIS Comunale di Foggia in prima linea contro il morbo di Parkinson. L’associazione di donatori presieduta da Giacomo De Varti ha infatti organizzato insieme al consiglio direttivo un evento di straordinaria rilevanza presso la sede Comunale dell’AVIS Foggia, su iniziativa del consigliere Stefano D’Amore.

È stato infatti ospitato uno spettacolo di musicoterapia dell’Associazione Morbo di Parkinson. Una primizia solidale all’insegna di un percorso di condivisione e collaborazione associativa che può ancor più dare lustro ai rispettivi intenti di volontariato.

“Lieti ed onorati – ha detto De Varti – di aver ospitato gli amici dell’Associazione Parkinson di Foggia, che sugella l’importanza del rapporto tra la donazione di sangue e la cura di questo morbo”. Secondo una ricerca, a cui ha collaborato anche il direttore scientifico del Policlinico di Milano, Fabio Blandini, attraverso un test del sangue sarebbe possibile diagnosticare il morbo di Parkinson prima che si sviluppi il danno al sistema nervoso.

Consigliato per te
Consigliato per te

“Rinnovo ed auspico sempre più la cultura della donazione di sangue – ha aggiunto il presidente AVIS Foggia – tanto più con l’avvicinarsi dei mesi più caldi dell’anno, purtroppo spesso deficitari di sacche di sangue, incostanza che speriamo di ribaltare con la presenza di Autoemoteca (questa mattina in Piazza San PioX e il 14 giugno in Piazza Cavour) e l’invito ai donatori volontari di compiere il nobile e periodico atto di solidarietà verso chi ne ha bisogno presso il Centro Trasfusionale del Policlinico Riuniti di Foggia”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te
Consigliato per te