in ,

In arrivo il grande gelo. 4 anni fa lo spettacolo della “fontana ghiacciata” ad Ischitella

Fontana Ischitella
La fontana monumentale di Ischitella durante l'ondata di gelo nel gennaio 2017

L’irruzione gelida proveniente direttamente dalla Russia nelle prossime ore invaderà la nostra Penisola e la Puglia, maggiormente esposta ai venti da nord-est. Già da questa notte e al primo mattino si prevedono temperature vicino allo zero, con -1° a Vico del Gargano  e –5° a Monte Sant’Angelo.  Il freddo si farà maggiormente sentire soprattutto nella notte tra sabato 16 e domenica 17 gennaio, con punte di -3° a Vico del Gargano e -8° a Monte Sant’Angelo. Non sono previste nevicate considerevoli, ma forse qualche fiocco potrà cadere durante la giornata di lunedì 18 gennaio.

Un blitz polare che va a coincidere con un altro grande freddo riversatosi esattamente quattro anni fa sulla Puglia. Era metà gennaio del 2017 e sulla nostra regione, colpita da masse d’aria di estrazione artica, si registrarono temperature siberiane, con valori ben al di sotto dello zero anche in pianura e per parecchi giorni. Il gelo record di quei giorni ha ghiacciato persino il Lago di Lesina, fenomeno che non accadeva da almeno 90 anni a memoria d’uomo.  Ad Ischitella, invece, congelò la monumentale fontana della piazza centrale, completamente cristallizzata e ben presto divenuta meta di scatti fotografici.

Il Lago di Lesina ghiacciato durante l’ondata di gelo nel gennaio 2017 (fonte image: Pagina Facebook LesinaBloggata)

One Comment

Leave a Reply
  1. Specialmente nei mesi freddi si dovrebbe svuotare l’acqua dalla fontana.pulirla e coprirla.solo cosi si potrá evitare che l’acqua,congelandosi,spacchi la fontana a lungo andare.Esistono delle strutture in Plexivetro,da consigliare,per potere avere la visuale sulla,nel bene e nel male,amatissima “Fontanina Centrale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ne pensi?

Vico del Gargano

Covid, nuovo decesso a Vico del Gargano. Il cordoglio del sindaco

Don Raffaele Rinaldi

Un parroco dal cuore grande. Il ricordo di Padre Raffaele Rinaldi