Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Jazz e tradizione garganica: al via la rassegna “Hyrium: Jazz & Folk” a Rodi Garganico

Nota: Questo comunicato stampa è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Il contenuto riportato non rappresenta un articolo prodotto dalla redazione di Gazzetta H24.
Rione Junno

RODI GARGANICO (FG) – La rassegna “Hyrium: Jazz & Folk” di “Musica Libera” esplora le contaminazioni tra jazz e musica popolare garganica con tre concerti gratuiti all’Auditorium “Luigi Russo” il 6, 7 e 14 maggio alle ore 19.00. Protagonisti saranno jazzisti pugliesi di fama internazionale, giovani talenti dell’Hyrium Jazz Ensemble e il gruppo vocale Rione Junno. 

Rodi Garganico (FG) – “Musica Libera”, la stagione che da marzo a giugno intreccia stili e linguaggi musicali a Rodi Garganico, prosegue il suo percorso offrendo al pubblico nuove prospettive sonore. Dopo le intense emozioni del pianoforte solista in “Forte Piano…forte”, “Musica Libera” spalanca le porte a un universo sonoro inatteso, dove le antiche melodie popolari del Gargano si fondono con le improvvisazioni vibranti del jazz. La quinta rassegna, “Hyrium: Jazz & Folk”, promette tre serate all’insegna della contaminazione e della scoperta, il 6, il 7 e il 14 maggio, alle 19, nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Luigi Russo”. 

Organizzata dall’Associazione “Luigi Russo”, presieduta da Nicola Pupillo e guidata dalla direzione artistica di Gianmichele D’Errico, con il sostegno del Comune di Rodi Garganico e il supporto di “Pervinca – Comunità Laudato Si’ Gargano Nord” e Aps Kameie, la stagione nasce dalla visione di Francesco Mastromatteo, che ne ha curato la programmazione.

Consigliato per te
Consigliato per te

La rassegna si inaugura martedì 6 maggio con “Voyage” che vedrà protagonista il trio formato da Mara De Mutiis (voce), Antonio Tosques (chitarra) e Pasquale Stafano (pianoforte), tre tra i più apprezzati jazzisti pugliesi sulla scena internazionale, pronti a condurre il pubblico in un avvincente “viaggio” sonoro. 

Mara De Mutiis
Antonio Tosques
Pasquale Stafano

La serata successiva, 7 maggio, vedrà protagonista l’Hyrium Jazz Ensemble, un gruppo di giovani talenti jazzistici pugliesi che hanno un forte legame con il Gargano, territorio che ha ispirato la loro formazione e i primi passi della loro carriera. Il loro omaggio alle radici greche di Rodi si traduce in un repertorio jazzistico che dialoga con la bellezza classica. 

Hyrium Jazz Ensemble

“Hyrium: Jazz & Folk” si conclude mercoledì 14 maggio con un tuffo nelle tradizioni popolari del Gargano grazie all’Ensemble Rione Junno. Con il titolo “Kameie – Voci dal Rione”, il gruppo vocale, attivo da oltre un decennio sui palcoscenici di tutto il mondo, offrirà una riproposizione contemporanea del ricco repertorio locale.

“Hyrium: Jazz & Folk” rappresenta un ponte tra generi musicali apparentemente distanti, un’occasione per scoprire nuove sonorità e apprezzare la ricchezza della musica popolare reinterpretata in chiave contemporanea. Come per tutti gli eventi di “Musica Libera”, l’ingresso è gratuito.


Nota: Questo comunicato stampa è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Il contenuto riportato non rappresenta un articolo prodotto dalla redazione di Gazzetta H24.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te
Consigliato per te