in ,

25 Aprile, l’Inno di Mameli degli alunni della II B dell’IC Giannone di Ischitella per ricordare la liberazione d’Italia

Inno Mameli IC Giannone

In occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia, gli alunni e le maestre della II B dell’Istituto Comprensivo “Pietro Giannone” di Ischitella hanno voluto realizzare un video dell’Inno di Mameli cantando direttamente da casa, per contribuire alla celebrazione e al ricordo di questa importante data. Esattamente 75 anni fa, il 25 aprile 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l’insurrezione generale nei territori ancora sotto occupazione nazifascista, imponendo la resa.

Ecco il testo introduttivo recitato dalle maestre Michelina Basile e Lucia Mastromatteo:

Dopo 75 anni, in questo 25 Aprile 2020, ci troviamo di fronte ad un nuovo nemico, ma invisibile, approdato in casa nostra da lontano: il virus invasore. La scuola non si ferma e noi tutti ci auguriamo di poter festeggiare in questo giorno, anche la liberazione dal Covid-19.

Per l’occasione, gli alunni della II B si uniscono con il canto degli italiani, che comunica un grande messaggio e come un esercito in battaglia, disposti anche a sacrificarsi “IO RESTO A CASA” per l’Italia. Uniamoci sotto un’unica bandiera e un’unica speranza. Uniamoci e vogliamoci bene, giuriamo di liberare il nostro paese. INSIEME  SI PUÒ VINCERE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ne pensi?

Silvia Mezzanotte

Silvia Mezzanotte, il suo “Messaggio D’Amore” per la raccolta fondi “Manfredonia Anti-Covid19”

La Paranza di Lina

Peschici: “I Turisti per noi sono Famiglia, non numeri”: la lettera di speranza, scritta da una giovanissima imprenditrice.