Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Mostra a Sant’Agata di Puglia “La Storia dell’Arte nell’anno Giubilare”

SANT’AGATA DI PUGLIA (FG) – L’Associazione Italiana Amici del Presepio, sede di Candela – Sant’Agata di Puglia, celebrando l’anno giubilare in corso, giunto quest’ anno alla sua XXV celebrazione, ha organizzato una apposita mostra intitolata” La storia dell’arte nell’anno Giubilare”, ideata e diretta dal Presidente dell’Associazione, Savino Freda. La mostra si svolgerà presso la sede della Pro Loco “Pierino Donofrio” di Sant’Agata di Puglia con il Patrocinio del Comune di Sant’Agata di Puglia, la stessa sarà inaugurata il 14 giugno e si terrà fino al 22 giugno, nei seguenti orari di apertura giornalieri: dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 16.00 sino alle 19.00.

La finalità dell’evento è quella di rappresentare, attraverso diorami realizzati in polistirene e carta, le scene giubilari, riprese fedelmente dalle grandi opere della Storia dell’Arte, per la ricorrenza storica del Giubileo, istituito nel 1300 da Papa Bonifacio VIII, ove il visitatore potrà ammirare anche quadri, riproducenti svariati e famosi affreschi dei maestri del Rinascimento italiano, realizzati tramite la tecnica artistica del decoupage,

Un’altra particolarità che il visitatore potrà ammirare, concerne la proiezione parietale delle opere originali da cui sono state tratte quelle esposte, con relativa descrizione, ubicazione e data di realizzazione, facendolo immergere in una carrellata continuativa di arte visiva.

Consigliato per te
Consigliato per te

La mostra vuole esaltare il connubio tra l’arte presepiale e la storia artistica delle raffigurazioni pittoriche italiane ed europee, riprodotte mediante le tecniche sopra illustrate, inerenti le scene Giubilari, attraverso l’esposizione di un apposito diorama raffigurante l’apertura, da parte di Papa Francesco , della “Porta Santa nella Basilica di San Pietro”, nel ricordo delle sue parole “Il Giubileo ha sempre rappresentato un evento di grande rilevanza spirituale, sociale e ecclesiale.“

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te
Consigliato per te