in ,

Sant’Eustachio: l’avvincente storia del martire in un fumetto interamente a colori

La copertina del fumetto

L’avvincente storia del martire Sant’Eustachio, patrono di Ischitella, è stata rappresentata in un fumetto, del 2013, all’interno di una collana dedicata ai santi dell’editore Di Vitto. Le espressive illustrazioni sono opera della mano dei disegnatori Domenico e Stefano Di Vitto, grandi fumettisti italiani che hanno prestato la loro arte per alcuni fumetti della celebre casa editrice Bonelli. La colorazione delle tavole è stata affidata a Raffaella Seccia, disegnatrice, colorista e inchiostratrice, collaboratrice per importanti progetti editoriali, tra questi è da menzionare la Disney.

Il fumetto, formato da quasi cento pagine interamente a colori, tratta la storia del Santo Eustachio sin da quando era generale, con il nome di Placido, sotto l’imperatore Traiano nel 100 d.C. La trama si snoda attraverso i momenti salienti che hanno coinvolto la vita del Santo, come l’apparizione divina, mentre era a caccia, di una croce luminosa all’interno delle corna di un cervo. Il volume è correlato da un’approfondita ricerca sui luoghi di culto, in Italia e all’estero, e da presentazioni scritte da importanti autorità religiose, come l’Arcivescovo di Milano Angelo Scola e il cardinale Ersilio Tonini.

La presentazione del volume nella trasmissione “Libri” dell’emittente televisiva TRMH h24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ne pensi?

Silvia Squizzato

“Il Gargano è il mio cuore, spero che il turismo possa riprendere” l’amore della giornalista Rai Silvia Squizzato

Giacomo D'Errico

Dall’aiuto al danno. Per Giacomo un contributo per eliminare le barriere architettoniche diventa un incubo