Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Sette uffici di Polizia senza nuovi agenti in Capitanata

Il SAP: “Come si può fronteggiare la criminalità organizzata e/o mafia operante sul territorio?”
fonte image: poliziadistato.it

“L’organico diminuisce e aumenta il carico di lavoro, è una situazione drammatica non più sostenibile!!!”. A lanciare l’allarme è Giuseppe Vigilante, segretario provinciale del SAP (Sindacato Autonomo Polizia), che con un comunicato dai toni accesi denuncia il perdurare di gravi carenze di personale negli uffici della Polizia di Stato della provincia, a fronte di numerosi pensionamenti e delle reiterate segnalazioni già inoltrate alle autorità competenti.

Secondo quanto comunicato dal SAP, l’ultima tornata di assegnazioni ha lasciato sconcertati gli operatori e la cittadinanza: zero agenti destinati alla Questura, ai commissariati di Manfredonia, Cerignola, alla Polfer e alla Polizia Postale. Assegnato un solo agente all’Autocentro e alla Polizia Stradale. Solo Lucera, con otto nuove unità, e San Severo, con tre, vedono un incremento lievemente più consistente, ma insufficiente rispetto al fabbisogno del territorio.

Il SAP sottolinea che la scarsità di risorse umane rende impossibile garantire un controllo costante del territorio. Episodi recenti, come gli atti incendiari a Manfredonia, dove sei auto sono andate distrutte e un bar è stato danneggiato, evidenziano quanto sia fragile il presidio della legalità in una zona già segnata dalla presenza di organizzazioni mafiose violente.

Consigliato per te
Consigliato per te

Nel commissariato di Manfredonia, dove sarebbero previste 70 unità operative, ne risultano attualmente in servizio circa la metà. Una carenza che, secondo il sindacato, compromette la possibilità di svolgere servizi quotidiani fondamentali per la sicurezza dei cittadini.

Il segretario provinciale Giuseppe Vigilante esprime “delusione e amarezza” per l’ennesima occasione mancata di rafforzare gli organici, e chiede provocatoriamente una revisione dei servizi: “Fino a quando non verrà inviato personale sufficiente – afferma il SAP – si valuti di ridurre temporaneamente i servizi di polizia nella città e nella provincia”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te
Consigliato per te