Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Ad Apricena c’è la 1ª Rassegna di Musica “Jazz Young Musicians”

Una nuova voce per il Gargano. Il talento dei giovani incontra la magia del jazz.

Un’iniziativa che mette al centro i musicisti del Conservatorio “Umberto Giordano” di Rodi Garganico, creando un ponte tra formazione, creatività e territorio.

APRICENA (FG) – La rassegna “Jazz Young Musicians” nasce da un’idea della cooperativa Apulia Arte e Sapori, in collaborazione con l’Ing. Matteo Bianchi e il M° Giuseppe Spagnoli, con l’intento semplice ma potente di offrire ai giovani talenti musicali del Gargano un vero palcoscenico dove potersi esprimere, crescere e incontrare il pubblico.

In un tempo in cui le arti – e la musica in particolare – faticano a trovare spazi e riconoscimento, questa rassegna rappresenta un’opportunità concreta di rilancio culturale e sociale. I suoi obiettivi sono chiari:

Consigliato per te
Consigliato per te

  • promuovere il jazz come linguaggio espressivo accessibile e coinvolgente;
  • valorizzare il percorso formativo dei giovani musicisti locali;
  • stimolare la collaborazione tra enti pubblici, istituzioni e realtà private;
  • restituire vitalità ai luoghi della cultura attraverso l’energia delle nuove generazioni.

Il jazz, con la sua natura libera, dinamica e inclusiva, diventa così il mezzo ideale per raccontare la ricchezza delle nuove generazioni: una musica che unisce tecnica e improvvisazione, ascolto e identità, passione e ricerca.

Dimora Camilla: una casa per la musica

Tutti i concerti si svolgeranno presso Dimora Camilla, raffinata e accogliente location nel cuore di Apricena, che ha scelto di aprirsi alla cultura offrendo spazi attrezzati, curati con attenzione e pensati per valorizzare ogni esperienza artistica.

Un luogo in cui il concerto non è solo ascolto, ma anche atmosfera, incontro, bellezza. Dove la musica trova casa e l’ospitalità diventa parte integrante dell’esperienza.

Il programma della rassegna

  • 12 Luglio – Young School Voice Quartet
    Rossana Rusco, Voice – Simone Ciliberti, Piano – Nicola Attimonelli, Doublebass – Giuseppe Candela, Drums.
  • 18 Luglio – New Experience Quartet
    Antonio Pio La Marca, Sax – Simone Ciliberti, Piano – Nicola Attimonelli, Doublebass – Elio Spagnoli, Drums.
  • 26 Luglio – Simone Ciliberti Trio
    Simone Ciliberti, Piano – Giovanni Urbano, Doublebass – Giuseppe Candela, Drums.
  • 1 Agosto – 3puntozero Band
    Roberta Paciletti, Voice – Domenico Cirulli, Tastiere ed elettronica – Vito Balzano, Drums.

Perché questa rassegna è importante

Sostenere la cultura giovanile significa investire nel futuro del territorio. Vuol dire offrire fiducia, creare opportunità, fornire strumenti. Ma soprattutto, significa costruire – attraverso la musica – una comunità più viva, consapevole e aperta al cambiamento.

La rassegna “Jazz Young Musicians” rappresenta un primo passo verso una nuova stagione culturale per il Gargano: una stagione in cui i giovani sono protagonisti, la musica diventa motore di connessioni, e il territorio si riscopre casa, risorsa e orizzonte.

Diamo spazio ai giovani.
Diamo valore alla musica.
Diamo vita al Gargano

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te
Consigliato per te