in , , ,

Gargano e Lituania sempre più vicini, premiati 25 lituani del progetto Erasmus+

Il Gargano da oggi ha un nuovo sbocco, una serie di opportunità concentrate verso il territorio baltico. Il tutto è stato reso possibile grazie ad un gemellaggio tra l’Italia e la Lituania, e precisamente tra il porto turistico di Rodi Garganico e il porto di Nida in Lituania.

Quest’intesa si è instaurata attraverso i vari progetti intrapresi dalla Cooperativa Sociale “New Service”, operante nel nostro territorio garganico in varie strutture come il centro diurno per malati di Alzheimer a Carpino e la comunità per minori a Vico del Gargano. Tra gli ultimi progetti conclusi è quello legato alla mobilità studentesca dell’Unione Europea, meglio definito come Erasmus+.

La premiazione ai partecipanti all’Erasmus+

Al progetto Erasmus hanno partecipato ben 25 ragazzi provenienti dalla Lituania, i quali hanno eseguito diverse mansioni nel nostro territorio, dal campo alberghiero all’edilizia. A conclusione di questa iniziativa si è svolta la premiazione dei partecipanti presso l’Hotel Albano di Rodi Garganico, con l’insigne presenza del Console Dr. Giuseppe Saracino, del Consolato Lituano di Puglia e Basilicata. Ad essere presenti alla premiazione il socio della Cooperativa Sociale “New Service” Mindaugas Lucka e la coordinatrice di questo progetto Karina Amizrzay, entrambi cittadini della Lituania.

“L’importanza di questo progetto va attribuita soprattutto a ciò che ne deriverà: scambi commerciali, turistici e soprattutto culturali” spiega il Console Dr. Giuseppe Saracino, e prosegue “stiamo pensando ad una sorta di gemellaggio fra il Porto Turistico di Rodi con il Porto Turistico di Nida. Nida è un’importante località che si trova sul Mar Baltico, molto frequentata da giovani, un posto ovviamente estivo e turistico. Speriamo di dare con questa iniziativa un ulteriore impulso al turismo in questa bellissima zona della Puglia”.

Galleria Fotografica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ne pensi?

Riapre il rifugio nel cuore della Foresta Umbra: festa di inaugurazione per l’Elda Hotel

Fotomontaggio raffigurante Pietro Giannone

Che fine ha fatto il letto di Pietro Giannone?